Finnven 27 dic 2019, 12:39
Auguri a tutti anche da parte mia.
Che sia un 2020 in grado di equilibrare tranquillità e nuove esperienze di crescita.
Molto interessante, cara Hash, la tua proposta sulle tradizioni del periodo natalizio.
Nel periodo della nuova luce, quello del solstizio e del natale, sono tanti i fenomeni particolari che si raccontano accadere nella tradizione contadina.
Nelle mie zone ad esempio, si dice che la notte della vigilia, anche chi non ha voce la acquista...ovvero, anche chi non parla, inizia a parlare.
è il caso degli animali che intorno a mezzanotte iniziano a parlare con voce e linguaggio umano, lamentandosi del loro "padroni" e proferendo previsioni per l'anno successivo... chiunque intorno a quell'ora si avvicinasse alle stalle (ad esempio) avrebbe potuto sentire le mucche conversare fra loro.. e avrebbe potuto scoprire chi sarebbe morto l'anno a venire...
Ma è anche il caso dei morti. Mai andare in un cimitero la notte della Vigilia, se si è deboli di cuore. Dall'interno di loculi e tombe... i morti iniziano a conversare fra loro!!
Poi, la notte della Vigilia, è anche l'unica notte dell'anno dove - secondo la tradizione dei guaritori di campagna emiliani - si può passare il "dono". Chi decide che è venuto il momento, fa venire il prescelto e - intorno alla mezzanotte - mette in atto il segretessimo rituale di "passaggio" del dono di guarigione. Chi passa la prova (anch'essa rigorosamente segreta) avrà questo dono per guarire, fino alla fine dei suoi giorni. Ci sono diversi rituali in base alle diverse malattie, ma tutti si compiono rigorosamente la notte della vigilia.
Un saluto a tutti