da Hashepsowe » gio 10 mag 2018, 15:19
Si, Lavinia.
Le Feste del Fuoco della R'uota dell'Anno celtica sono legate ai periodi di nascita, crescita, raccolto e morte della terra e tali periodi si incastrano a metà del ciclo solare delle quattro stagioni.
In tal modo abbiamo SAMHAIN (che rappresenta anche il capodanno celtico) a inizio Novembre, quando il sole, oltrepassato il punto astronomico dell'Equinozio d'Autunno, si trova a metà della sua parabola verso il punto più basso del ciclo., punto che corrisponde al Solstizio invernale. A Samhain, come è noto, si celebra l'incontro tra il mondo della veglia e quello degli spiriti e la fine del ciclo produttivo della terra, che precede il riposo dei semi che dormono sottoterra.
Poi, a metà tra il Solstizio invernale e l'Equinozio di Primavera, nella prima metà di Febbraio, abbiamo la festa di Imbolc, quando le prime timide gemme cominciano a comparire sui rami e i primi esili virgulti spuntano dalla terra ancora indurita dal gelo. E' il tempo della fanciullezza che prelude alla rinascita, quando la luce comincia a manifestarsi in maniera visibile allungando le giornate.
Beltaine si colloca a metà tra l'Equinozio di Primavera ed il Solstizio d'Estate e cade a inizio maggio per celebrare il tempo dell'unione tra il Maschile e il Femminile e quindi il periodo della fecondità, quando la terra esplode di fiori e colori preparandosi alla gestazione dei frutti e del raccolto.
Infine c'è Lughnassaad, che si colloca a fine Luglio/inizio Agosto, a metà strada della parabola che porta il sole dal punto più alto del Solstizio d'Estate alla sostanziale stasi dell'Equinozio d'Autunno. In questo periodo si celebra il raccolto e con esso la "morte del dio del grano, che sotto forma di nuovi semi rinascerà nel prossimo ciclo.
Il mio Beltaine è stato bellissimo, condiviso con gli amici, celebrato intorno al primo fuoco della bella stagione
in un clima sospeso tra li grande caldo che era esploso ad Aprile e il ritorno a temperature più consone al periodo non ancora estivo. Ho anche suonato il mio gong ed è stato un bel modo per riequilibrare le mie parti interiori del maschile e del femminile.
Alla prossima ricorrenza, cari amici... e magari un giorno chissà che non capiti di celebrare assieme qualche festività del ciclo dell'anno.
p.s. Sianna, sono davvero lieta di sapere che anche tu hai vissuto un periodo sereno.